Eco mosaico realizzato in oggetti di plastica di recupero su tavola lignea. Eco, di nome e di fatto. Il ritratto Eco-logico e “green” di Umberto Eco, che da lontano sembra un dipinto, ma avvicinandosi si notano delle macchie di colore che prendono forma. Sono giochi per bambini, tubetti di creme, bottoni, sezioni di cavi elettrici, mattoncini Lego… tutti pezzi di plastica fusi insieme, in modo da ricreare l’immagine dell’illustre semiologo. Che inaspettatamente indossa un Borsalino, simbolo di eccellenza della sua città d’origine: Alessandria. L’arte pop si fonde con il messaggio sostenibile, come la scrittura si fonde con la cultura e la moda. Più sfaccettature all’interno del policromo ritratto dell’illustre alessandrino.