Ritratto di Leopardi, Viandante sul Mare di plastica


Una vera e propria challenge artistica per l'artista Lady Be, alla quale hanno chiesto di riprodurre l'infinito in una sola immagine. "Ritratto di Giacomo Leopardi - Viandante sul Mare di plastica" è un'opera su specchio accompagnata da uno specchio d'artista. Più che una singola opera si può considerare una installazione artistica.

L'installazione rappresenta Giacomo Leopardi che contempla l'infinito. Un omaggio al celebre poeta, ma anche al quadro di Caspar David Friedrich. L'opera è realizzata su specchio quindi lo sfondo, oltre a rappresentare il cielo con una resina velata di acrilico blu, è riflettente. Il vero colpo di genio sta nella collocazione. L'opera va collocata di fronte a uno specchio di uguale dimensione con una cornice d'artista realizzata con la stessa stessa tecnica e colori dell'opera. Grazie ai due specchi collocati uno di fronte all'altro, nella parte centale l'immagine viene riflessa all'infinito.  

 Potremmo provare a coglierne il segreto cercando di scorgere il punto più lontano che il riflesso crea e che proviamo a scorgere con lo sguardo, ma non ci riusciremmo mai. 

Sarà lo stesso sentimento che prova il soggetto rappresentato di spalle?